In ottemperanza agli obblighi di trasparenza e di comunicazione previsti dai commi 15-33 dell’art. 1 della L. 190/12 e dall’art. 11 del D.Lgs 33/13 GESAM Reti Spa si impegna alla realizzazione di una sezione denominata “Amministrazione Trasparente".
Gli eventuali dati personali pubblicati nella presente sezione vengono trattati nel rispetto dei disposti della normativa vigente.
Riferimenti normativi su organizzazione e attività
L’attività di distribuzione gas svolta da GESAM Reti Spa è regolamentata dalle delibere dell’Autorità ARERA e norme specifiche di settore.
Normativa di riferimento
- Codice degli appalti
- Prevenzione della corruzione
- Trasparenza
- 231
- Normativa Ambientale
- Sicurezza
- ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Certificazione di Qualità
Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
GESAM Reti Spa, già GESAM S.p.A., svolge la propria attività di Distribuzione gas naturale nel territorio della provincia di Lucca e specificatamente nei comuni di Lucca, Capannori, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli, Gallicano, Pescaglia, Villa Basilica e Pian della Rocca.
Dal 1999 al 2010 GESAM Reti Spa, già GESAM S.p.A., ha svolto anche il servizio di gestione degli impianti termici del Comune di Lucca e, nel 2000, la Società ha acquisito il servizio di gestione della pubblica illuminazione del Comune di Lucca. A partire dal 2010, le due attività di Gestione Calore e Pubblica Illuminazione sono confluite nella nuova società Gesam ENERGIA S.p.A. fino al 31 Luglio 2018.
Dall'aprile del 2001 sino al 31 Luglio 2018, GESAM Reti Spa, già GESAM S.p.A., ha gestito per conto dell'Amministrazione Comunale di Lucca anche il Cimitero Urbano in via delle Tagliate e l'intero parco dei cimiteri frazionali dello stesso Comune.
Infine, a far data 1 Agosto 2018 ad oggi, a seguito di scissione parziale asimmetrica che ha visto il trasferimento dei Servizi Cimiteriali in Lucca Holding Servizi Srl, le attività di Gesam ENERGIA transitare in Lucca Holding Spa e il contestuale cambio di denominazione sociale da GESAM Spa a GESAM Reti Spa, la società gestisce esclusivamente l’attività di progettazione della rete e distribuzione del gas naturale.
Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
Per le due attività di distribuzione gas metano e gestione impianti termici, GESAM Reti Spa, già GESAM S.p.A. ha ottenuto nell’anno 2000 la Certificazione di Qualità ISO 9001, a seguito adeguata (2003) alla ISO 9001:2000 (Vision 2000). La certificazione di Qualità è stata rinnovata ogni tre anni dopo aver sottoposto le attività a verifica da parte dell’ente accreditato Sincert, DNV-GL. A partire dal 2011 le Attività di Gestione Calore e Pubblica Illuminazione sono confluite all’interno del campo di applicazione di Gesam ENERGIA Spa, anch’essa certificata. A Luglio 2015 l' Ente accreditato DNV-GL ha confermato il rinnovo triennale della certificazione ISO 9001:2008 per le attività di distribuzione di Gesam SpA.
A Giugno 2018 l’Ente accreditato DNV GL ha verificato la sola attività di distribuzione gas secondo il nuovo schema UNI EN ISO 9001:2015. La verifica ha avuto esito positivo e DNV GL ha confermato il rinnovo triennale della certificazione di Qualità per la nuova ragione sociale GESAM Reti Spa.
A Maggio 2019 l'Ente di Certificazione DNV GL ha confermato il mantenimento del certificato di Qualità per le attività connesse alla distribuzione gas gestite da GESAM Reti Spa. Nella seconda verifica periodica di mantenimento effettuata a Maggio 2020 la certificazione di Qualità 9001:2015 è stata riconfermata.
Atti amministrativi generali
Codice Etico
Codice Etico
GESAM Reti Spa, già GESAM Spa, ha adottato per la prima volta il Codice Etico nel 2008 con l’attuazione del Modello 231/01.
Estratto del Codice Etico di GESAM Reti Spa:
“Nel Consiglio di Amministrazione dell’11 dicembre 2008 si è deliberato che la nostra Società, il nostro Gruppo adotti il Codice Etico che sarà denominato “Codice Etico GESAM”.
E’ stato così recepito il primo adempimento della Legge 231 – Responsabilità amministrativa delle società, modelli di organizzazione, gestione e controllo – che impegna infatti, le società per azioni, oltre ad una lunga lista di altri obblighi amministrativi, di dotarsi di tale Codice. Credo sicuramente che il nostro vada ben oltre la stretta formalità. Sono stati introdotti principi, finalità e controlli che ci caratterizzano per un Gruppo che non solo recepisce le norme ma le adatta e le modella per il nostro core business – attività di servizi pubblici – Azienda ben considerata nel tessuto economico-sociale e ben integrata nel nostro territorio lucchese. La GESAM per la sua storia, per la sua struttura, e per i suoi risultati si poteva considerare come già eticamente e moralmente riconosciuta.”
In data 25 Febbraio 2019 il CdA di GESAM Reti Spa ha deliberato l’aggiornamento del Codice Etico rinnovando l’impegno nella promozione di principi e condotte che contraddistinguono la Società di Distribuzione del Gas del territorio di Lucca.
Pari Opportunità
“GESAM si impegna a offrire, nel pieno rispetto della normativa di legge e contrattuale in materia, a tutti i lavoratori le medesime opportunità di lavoro, facendo in modo che tutti possano godere di un trattamento normativo e retributivo equo basato esclusivamente su criteri di merito e di competenza, senza discriminazione alcuna”
- Codice Etico GESAM Reti Spa -
Per comunicazioni al Garante del Codice Etico
c/o GESAM Reti Spa Via Nottolini, 34 – 55100 - S. Concordio LUCCA
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Premessa
GESAM Reti Spa è una Società a vocazione regionale, consapevole per le dimensioni e l’importanza delle sue attività, di svolgere un ruolo rilevante rispetto al Settore della Distribuzione Gas, all’innovazione, allo sviluppo economico e al benessere delle persone che lavorano o collaborano con GESAM Reti Spa e delle comunità in cui è presente.
Modello di organizzazione, gestione e controllo ex Dlgs 231/01
La figura del Garante
l nostro Codice Etico prevede la figura del Garante a cui si può rivolgere ma in alcuni casi “ci si deve” rivolgere: in particolare quando è necessario rappresentare questioni inerenti al mancato rispetto delle norme o qualsiasi altro argomento attinente al miglioramento delle finalità aziendali. Durante la prima “Giornata GESAM” del 15 Dicembre 2008, è stato consegnato il Codice Etico al primo cittadino di Lucca, il Sindaco Prof. Mauro Favilla che ha dimostrato apprezzamento anche per l’iniziativa che aveva coinvolto importanti relatori intervenuti sul tema dell’etica solidale nel delicato e complicato mondo dei servizi pubblici.
Principi generali: sostenibilità e responsabilità d’impresaL’osservanza della legge, dei regolamenti, delle disposizioni statutarie, dei codici di autodisciplina, l’integrità etica e la correttezza sono impegno costante e dovere di tutti gli amministratori, i dipendenti e collaboratori di GESAM Reti Spa e caratterizzano i comportamenti di tutta la sua organizzazione. La conduzione degli affari e delle attività aziendali di GESAM Reti Spa, orientata al principio del buon padre di famiglia, deve essere svolta in un quadro di trasparenza, onestà, correttezza, buona fede e nel pieno rispetto delle regole poste a tutela della concorrenza. GESAM Reti Spa si impegna a mantenere e rafforzare un sistema di governance allineato con gli standard delle best practice internazionali in grado di gestire la complessità delle situazioni in cui una società come GESAM Reti Spa si trova a operare e le sfide da affrontare per lo sviluppo sostenibile.
Documenti di programmazione strategico-gestionale
Relativamente agli obiettivi strategici concernenti la prevenzione della corruzione e gli obblighi di pubblicità e trasparenza, si rinvia alle misure organizzative presenti nella sezione Altri Contenuti - Prevenzione della Corruzione.